Descrizione
Descrizione:
Eco piatto in polpa di cellulosa derivata della canna da zucchero.
Piatto piano Ø 18 cm rotondo.
Piatto fondo rotondo 400 ml.
Utilizzabile anche in microonde.
Biodegradabile e compostabile, prodotto con materiali naturali, come tutti i nostri piatti biodegradabili.
Completamente inodore e con altissimo grado di bianco.
Può essere inserita nell’organico.
Scheda:
- Codice: fondi-400-18
- Modello: fondi
- Linea: BIO
- Colore: Bianco
Caratteristiche:
- Realizzato in Polpa di cellulosa extra resistente (biodegradabile compostabile)
- Adatto al contatto con alimenti
Conformità e norme:
- Prodotto idoneo al contatto con alimenti secondo il regolamento CE n° 1935/2004 e successivi aggiornamenti, al D.M. del 21/03/1973. e successivi aggiornamenti.
- Non adatto alla cottura in forno tradizionale, per l’utilizzo in forno a microonde idoneo nelle seguenti condizioni: 1 minuto a 800W Max.
- Conservare in luogo asciutto e lontano dai raggi del sole e fonti di calore (0°C + 35°C).
I nostri piatti monouso biodegradabili sono tutti molto rispettosi dell’ambiente che ci circonda e che ci ospita, della natura e delle risorse disponibili: questo accade grazie ai particolari studi ed alle ricerche che sono state condotte sui prodotti monouso e che hanno permesso di eliminare le particolari caratteristiche negative dei tradizionali prodotti usa e getta (che non sono per nulla compatibili con l’ambiente), dando però importanza alle caratteristiche positive, che sono proprio la versatilità e la comodità tipiche del prodotto usa e getta.
Tra i nostri piatti, ricordiamo infatti i piatti fondi monouso biodegradabili da 18 cm di diametro e 400 ml di capacità: si tratta infatti di piatti che si adattano ad uno specifico uso alimentare (in genere si preferisce usarli per primi, per pietanze un po’ brodose, liquide o unte), e sono sicuramente idonei e sicuri perché composti con polpa di cellulosa, una materia prima che rende onore alle necessità di impatto zero con l’ambiente e riduzione delle emissioni nocive.
La polpa di cellulosa non è altro che un prodotto che viene ottenuto dai resti di piantagioni di canna da zucchero e risaia, e che permette di poter fare uso di prodotti assolutamente versatili ma anche rispettosi dell’ambiente. Il motivo per cui possiamo affermare ciò è che questi biopolimeri sono dotati di una specifica caratteristica (che è quella di essere prodotti resistenti e versatili, esattamente come le tradizionali plastiche) ma non conservano della plastica le caratteristiche di dannosità e tossicità per l’ambiente.
Tra le altre cose, questi prodotti, di cui sono composti i nostri piatti monouso biodegradabili e compostabili, riducono le emissioni di CO2, ma anche l’impego (anzi, lo sfruttamento, per essere più precisi) di risorse non rinnovabili, prediligendo quelle che invece lo sono; inoltre, si riducono le emissioni di gas serra, si sostiene una agricoltura non solo sostenibile ma anche rinnovabile mantenendo inalterato il normale equilibrio del pianeta. Pensiamo al fatto che gli scarti di queste piante hanno una seconda vita perché vengono rinnovati ed impiegati nella produzione dei piatti; infine, quando i piatti avranno terminato l’uso per il quale sono stati studiati, si procede al loro smaltimento dando alla materia prima una ulteriore possibilità di trasformazione in humus fertile per il terreno grazie al processo naturale di compostaggio.
Infine, in questo modo si riduce l’uso di discariche ed inceneritori che possono essere molto dannosi, e si sostiene anche il risparmio energetico e di altre risorse che non possono essere rinnovate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.