Descrizione
Descrizione:
Eco piatto in polpa di cellulosa derivata della canna da zucchero.
Piatto fondo rotondo 680 ml.
Utilizzabile anche in microonde.
Biodegradabile e compostabile, prodotto con materiali naturali.
Completamente inodore e con altissimo grado di bianco.
Può essere inserita nell’organico.
Scheda:
- Codice: fondi-680-19
- Modello: fondi
- Linea: BIO
- Colore: Bianco
Caratteristiche:
- Realizzato in Polpa di cellulosa extra resistente (biodegradabile compostabile)
- Adatto al contatto con alimenti
Conformità e norme:
- Prodotto idoneo al contatto con alimenti secondo il regolamento CE n° 1935/2004 e successivi aggiornamenti, al D.M. del 21/03/1973. e successivi aggiornamenti.
- Non adatto alla cottura in forno tradizionale, per l’utilizzo in forno a microonde idoneo nelle seguenti condizioni: 1 minuto a 800W Max.
- Conservare in luogo asciutto e lontano dai raggi del sole e fonti di calore (0°C + 35°C).
Scopri gli altri piatti biodegradabili!
Tutti i nostri piatti sono adatti ad un uso intelligente, controllato e responsabile, perché sono prodotti adatti all’uso alimentare, che conservano intatte tutte le esigenze di versatilità e di comodità d’uso ma nello stesso tempo sono anche resistenti, e compostabili.
Le nostre sono delle vere e proprie eco stoviglie, realizzate con un materiale molto particolare ed anche molto semplice allo stesso tempo, che è la polpa di cellulosa: oltre ad essere una materia prima organica, ed anche naturale e biologica naturalmente presente in natura (questo ci permette di ammettere a tutti gli effetti che i nostri piatti sono innocui ed adatti all’uso alimentare ed umano), essa è anche una materia molto resistente, che rende i nostri piatti particolarmente idonei anche per temperature non proprio basse.
Del tutto inodore, e con un elevato livello di bianco, tra l’altro i nostri piatti tra cui anche i piatti fondi monouso biodegradabili da 18,9 cm di diametro e di capienza pari a 680 ml, sono assolutamente versatili: rotondi, gli eco piatti sono realizzati, come abbiamo avuto modo di dire, in polpa di cellulosa derivante dalla canna da zucchero.
Ma cos’è questa materia prima e per quali motivi è così idonea all’uso alimentare? La risposta che possiamo fornire è molto semplice. Le materie prime per realizzare piatti e bicchieri sostenibili e compostabili sono state a lungo ricercate e studiate, allo scopo di poter rispondere sia ad esigenze di compostabilità e biodegradabilità, sia ad esigenze di versatilità: se il piatto fondo fosse stato non resistente, sicuramente ciò avrebbe prodotto un disagio sia per il consumatore finale, sia per il produttore, il venditore, e l’organizzatore di eventi che ne fa uso per i suoi eventi, catering o meeting, feste, sagre o altre tipologie di eventi in cui siano forniti dei rinfreschi o dei buffet informali.
Per tutti questi motivi, si è studiato a fondo ed a lungo per essere certi di garantire un prodotto davvero comodo, versatile, flessibile e soprattutto idoneo all’uso alimentare ma anche al controllo delle sostanze nocive che purtroppo, al giorno d’oggi, sono spesso protagoniste nella nostra società fatta di consumismo e di pratiche non del tutto ottimali per il rispetto dell’ambiente, della natura e delle sostanze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.